5230
Una questione di forma. Ruolo e responsabilità del graphic design
Pordenonelegge, il festival di libri, autori, editori e soprattutto di lettori, dove di solito si va per un romanzo, un giallo, un saggio, oppure per ascoltare il pensiero di un filosofo o i versi di un poeta, ha inserito, tra i suoi appuntamenti, un incontro per parlare dell’importanza della forma, nel suo rapportarsi al contenuto. Spesso capita che forma e contenuto tradiscano la loro identità narrativa e prendano strade separate; ma cosa perde il lettore se la forma è disgiunta dal contenuto? Un libro, nel momento in cui si tras-forma in progetto grafico diventando un oggetto fruibile, dovrebbe tener sempre conto di tutta la sua potenzialità comunicativa in aggiunta all’apparato testuale. Immagine di copertina, taglio delle foto, formato, bianco in pagina non sono mai neutri. Possono c’entrare nulla o poco, oppure farsi carico di una loro funzione di ‘servizio’ e di progetto responsabili. L’incontro, proposto dalle riviste ‘Multiverso’ e ‘Progetto grafico’, ha visto la partecipazione di Silvia Sfligiotti, Riccardo Falcinelli e Massimo Recalcati.
Pordenonelegge, 21 settembre 2013, Parco della Galleria d’arte moderna e contemporanea, Pordenone.