VECCHIO NUOVO
multiverso
3
A cura di Marco Breschi e Giorgio Ferigo
Il terzo numero di «Multiverso» è dedicato al tema del vecchio e della vecchiaia e al loro indissolubile legame con il tempo, quello passato e quello a venire, che prelude al nuovo. ‘Vecchio’ e ‘nuovo’ sempre più si sovrappongono in una realtà stratificata, dove la distinzione che solitamente assegniamo all’uno e all’altro non è poi così netta. A leggerlo, il presente ci fa scoprire la forza di un ‘nuovo vecchio’ che rivendica piena esistenza in una società che sembra non avere più tempo. Anche in questo caso il ragionamento corre su più livelli disciplinari e partendo da punti di vista diversi: che rapporto abbiamo oggi con la vecchiaia? E con il tempo? Quando è iniziato, nella nostra società, il processo di rimozione della morte e si è affermato il mito di un’infinita giovinezza che nega i cambiamenti del corpo? La vecchiaia – ultima conquista dell’umanità – è tempo vissuto e ormai trascorso, compimento e rarefazione, memoria e non più progetto. Ma è anche business e target commerciale. Non tutto però può invecchiare: non invecchiano gli oggetti, che vanno sostituiti in fretta, non invecchiano i personaggi dei fumetti, non invecchiano i miti...
Gli articoli di questo numero
- 
                                    
                                        Editoriale ‘Vecchio_nuovo’
                                    
                                    
di Andrea Csillaghy
 - 
                                    
                                        Il concetto di tempo
                                    
                                    
di Amir D. Aczel
 - 
                                    
                                        Il ticchettìo dell’orologio biologico
                                    
                                    
di Marina Bentivoglio
 - 
                                    
                                        In God We Rust
                                    
                                    
di Claudio Naranjo
 - 
                                    
                                        Imparare a invecchiare
                                    
                                    
di Sergio Tramma
 - 
                                    
                                        Vecchietto a chi?
                                    
                                    
di Adriana Zarri
 - 
                                    
                                        Minacce, opportunità, serenità*
                                    
                                    
di Jeanne Hersch
 - 
                                    
                                        Realismo
                                    
                                    
di Laura Boella
 - 
                                    
                                        La vita come progetto creativo continuo
                                    
                                    
di Alessandra Santin
 - 
                                    
                                        La vecchiaia come tempo negato
                                    
                                    
di Miklós Hubay e Andrea Csillaghy
 - 
                                    
                                        Il tempo nuovo nella cultura indigena
                                    
                                    
di Carlos Montemayor
 - 
                                    
                                        Bruciare la vecchia
                                    
                                    
di Gian Paolo Gri
 - 
                                    
                                        Anziani in Africa
                                    
                                    
di Marco Aime e Stefano Allovio
 - 
                                    
                                        Confini vecchi sempre nuovi
                                    
                                    
di Predrag Matvejević
 - 
                                    
                                        Leggere il tempo
                                    
                                    
di Roberta Valtorta
 
- 
                                    
                                        La transizione al post-fossile
                                    
                                    
di Luigi Sertorio
 - 
                                    
                                        Il diritto, il tempo; il vecchio e il nuovo
                                    
                                    
di Luigi Gaudino
 - 
                                    
                                        Tutto è relativo, anche l’età pensionabile
                                    
                                    
di Gustavo De Santis
 - 
                                    
                                        Tra passato e futuro:  il passaggio del testimone
                                    
                                    
di Francesca Visintin
 - 
                                    
                                        Epidemiologia e vecchiaia
                                    
                                    
di Annibale Biggeri e Dolores Catelan
 - 
                                    
                                        Vecchi a ‘perdere’, vecchi da ritrovare
                                    
                                    
di Maria Cristina Novelli
 - 
                                    
                                        I bambini e gli antenati. Ritrovare il filo*
                                    
                                    
di Pietro Clemente
 - 
                                    
                                        Divenire miti ci invecchia
                                    
                                    
di Gillo Dorfles
 - 
                                    
                                        Età biologica ed età cartacea. La vecchiaia nel fumetto
                                    
                                    
di Davide Barzi e Gianni Bono
 - 
                                    
                                        Le cose, invecchiano?
                                    
                                    
di Sergio Polano
 - 
                                    
                                        vecchio_nuovo > car design
                                    
                                    
di Giorgio Gaino
 - 
                                    
                                        Il museo del presente
                                    
                                    
di Claudio Rosati
 - 
                                    
                                        L’invecchiamento della memoria monumentale
                                    
                                    
di Marco Francini